Ogni cosa che fa il Potere Il mandala è un archetipo molto importante. E’ l’archetipo dell’ordine interiore[…] Esprime il fatto che esiste un centro e una periferia, e cerca di abbracciare il tutto. E’ il simbolo della totalità. […] Il mandala compare spontaneamente come archetipo compensatorio, portando ordine, mostrando la possibilità dell’ordine.[..] Si potrebbe ben dire che è l’archetipo più importante Carl Gustav Jung I simboli non sono inventati; esistono, del momento presente del nostro cammino,
donano forma e colore alla nostra maestosa danza interiore, infinita come l’eternità, che oscilla più vicina e più lontana dal margine del cerchio, muovendosi in dentro e in fuori e passando leggera sulla nostra anima, chiedendo solo apertura e spazio per vedere la luce che rifulge, la ruota che gira di nuovo... Maureen Ritchie "Il buon pittore e' saggio Dio e' nel suo cuore Egli pone divinita' nelle cose Egli conversa col proprio cuore" Il Mandala e' un libro che contiene in se' un'ampia varieta' di informazioni, ma colui che intendesse leggerne i simboli deve apprenderne il linguaggio. Robert S. De Ropp Vivere in stretta e costante intimita' con la Natura e con il suo spirito, vuol dire liberare la nostra vita quotidiana dalla sua prigione di ristretta preoccupazione per l'istante e l'azione immediata e dare al momento l'ispirazione del tempo globale e lo sfondo dell'eternita' e all'azione quotidiana le fondamenta di una pace eterna e il vasto impero del potere universale. Sri Aurobindo questa esperienza puo' essere considerata come una delle espressioni del Mandala in azione, dato che sia le esperienze positive che quele negative sono parte dei contenuti del Mandala. Il risveglio dell'intelligenza che sta alla base e' l'unico punto da cui avviarsi. Ghogyam Trungpa, Rimpoche I grandi artisti non vanno a ricercare le loro forme nella nebbia del passato, ma accolgono le risonanze piu' profonde del vivo e del reale centro di gravita' della loro epoca. Franz Marc Tutto puo' cambiare in questo nostro mondo privo di morale, tranne il cuore, l'amore dell'uomo, e il suo tentativo di conoscere il divino. La pittura, come tutta la poesia, partecipa del divino. Marc Chagall Il mito... non e' solo una storia raccontata, ma una realta' vissuta, non e' una invenzione, come potrebbe essere un romanzo, ma e' realta' vivente che si crede accaduta in tempi promodiali e che perdura tanto da influenzare il mondo e i destini umani. Bronilaw Malinowski L'occhio non avrebbe mai percepito il sole se non avesse dapprima assunto la forma del sole; parimenti, l'anima non puo' scorgere la bellezza se non diviene bella essa stessa, e ogni uomo deve rendere bello e divino se stesso per ottenere visioni di bellezza e divinita'. Plotino |
Home page >